Il luogo da indovinare è
La Pietrasanta
Hai indovinato?

La Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta e la Cappella Pontano in via Tribunali
La Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta è una chiesa barocca, disegnata dall’architetto Cosimo Fanzago ed è così chiamata per una pietra che, se baciata, concedeva indulgenza.
La chiesa attuale insiste su una basilica paleocristiana, a sua volta costruita su un tempio romano, probabilmente dedicato alla dea Diana.
Le sue sacerdotesse, le Dianare (Janare) in onore della dea urlavano nelle notti di luna piena.
Il campanile della Pietrasanta è una torre medioevale con elementi e iscrizioni di epoca romana.
Alza gli occhi e cerca il Grifo, che se ne sta appollaiato lassù in alto…
La chiesa attuale insiste su una basilica paleocristiana, a sua volta costruita su un tempio romano, probabilmente dedicato alla dea Diana.
Le sue sacerdotesse, le Dianare (Janare) in onore della dea urlavano nelle notti di luna piena.
Il campanile della Pietrasanta è una torre medioevale con elementi e iscrizioni di epoca romana.
Alza gli occhi e cerca il Grifo, che se ne sta appollaiato lassù in alto…