Il luogo da indovinare è

Piazza Plebiscito

 

Hai indovinato?

Piazza Plebiscito
La Chiesa di San Francesco di Paola nel mezzo del colonnato del Foro Gioacchino
Piazza del Plebiscito è la più grande della città e una delle maggiori in tutta Italia.

In origine la piazza, all’estremità meridionale di via Toledo, si chiamava Largo di Palazzo, perché ci si affaccia il Palazzo Reale, che fu costruito a partire dal 1600 dai Vicerè Spagnoli e poi ampliato dai Borboni fino al 1858, prima dell’Unità d’Italia. Sulla facciata sono le statue degli “otto re di Napoli“…

Dal lato opposto della piazza si affaccia la chiesa di San Francesco di Paola, fatta costruire da Ferdinando IV di Borbone come ex-voto per la riconquista del regno dopo il periodo francese; e la fece erigere nel bel mezzo del colonnato del “Foro Gioacchino” che celebrava la grandezza dello sconfitto Murat, cognato di Napoleone Bonaparte

Nel mezzo sono due statue equestri, di Carlo III e di Ferdinando IV. Fai questo gioco: dal cancello centrale del Palazzo Reale, prova a camminare ad occhi chiusi verso l’ingresso della Chiesa, passando in mezzo tra le sue statue.

Molto probabilmente, andrai a sbattere contro una delle due, perché ‘o Monaciello ti impedirà di camminare diritto.

Lo fa sempre!…