Il personaggio da indovinare è

Alfonso I d’Aragona

 

Hai indovinato?

Alfonso I d'Aragona
Alfonso V d’Aragona,
detto “il Magnanimo”;
fu il re dell’unificazione della Sicilia e di Napoli,

la sua statua fu eseguita da Achille d’Orsi
Gli Aragonesi entrarono in città attraverso i cunicoli dell’acquedotto greco-romano della Bolla.

Il nuovo Re, Alfonso I d’Aragona, entrò invece trionfalmente in Città nel 1443. Il suo corteo è raffigurato nell’arco trionfale in marmo bianco che da allora è sulla facciata del Castel Nuovo sopra l’ingresso, tra le due torri “Mediana” e “della Guardia

Con Alfonso, che fu poi detto “il Magnanimo“, iniziò anche a Napoli il Rinascimento, dopo Firenze. Durante il suo regno vi fu un robusto scambio di lettere, di artisti e di architetti con l’amico Lorenzo dei Medici (detto “il Magnifico“).

Re Alfonso era un uomo di cultura, amante dei classici e dei poemi cavallereschi. Aveva anche un segreto: diceva di possedere il Santo Graal,
cioè il mitico calice con il quale Gesù aveva celebrato l’Ultima Cena…

Quando fece ristrutturare il Castel Nuovo, volle che fossero inseriti molti riferimenti al Graal e al “trono di fuoco“, il leggendario tredicesimo seggio della Tavola Rotonda di Re Artù.

Prova a cercare tutti questi simboli dentro il Castel Nuovo…